Cell

Cell(double w [, double h [, string txt [, int border [, int ln [, string align [, int fill]]]]]])

Descrizione

Stampa una cella (zona rettangolare) che può avere un bordo e una stringa di caratteri. L'angolo superiore a sinistra della cella corrisponde alla posizione corrente. Il testo può essere allineato al centro. Dopo la chiamata, la posizione corrente si muove verso destra o su una nuova linea.
La stringa deve utilizzare il set di caratteri Windows (Cp1252, Western-European).
Se il cambio di pagina automatico è attivo e la cella oltrapassa il limite di pagina, il salto è effettuato prima dell'output.

Parametri

w
Larghezza della cella. Se vale 0, la cella si estende fino al margine destro della pagina (il margine destro è uguale a quello sinistro).
h
Altezza della cella. Valore di default : 0.
txt
Stringa da stampare. Valore d default : stringa vuota.
border
Indica se deve essere tracciato un bordo intorno alla cella (0 : no, 1 : si). Valore di default : 0.
ln
Indica se la posiziione deve proseguire a destra (0) o saltare una linea (1). Mettere 1 equivale a chiamare il metodo Ln() subito dopo Cell(). Valore di default : 0.
align
Permette di centrare o allineare il testo. i valori possibili sono :
fill
Indica se il fondo della cella deve essere colorato (1) o trasparente (0). Valore di default : 0.

Esempio

//Seleziona il carattere
$pdf->SetFont('Arial','B',16);
//Spostamento di 8 cm a destra
$pdf->Cell(80);
//Test centrato in una cella 20*10 mm con bordo e ritorno a capo
$pdf->Cell(20,10,'Titre',1,1,'C');

Vedi

SetFont(), SetDrawColor(), SetFillColor(), SetTextColor(), SetLineWidth(), Ln(), MultiCell(), SetAutoPageBreak().

Indice